Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Festa della Marineria premiata

LA SPEZIA – Per la prima volta un evento spezzino si affaccia alla ribalta di uno dei più prestigiosi circuiti nazionali,  il Festival of Festivals di Bologna.

[hidepost]

La Festa della Marineria ha ricevuto nel corso di una premiazione a Palazzo d’Accursio a Bologna, la menzione speciale per il miglior programma stampato nei Festival of Festivals Awards.

E’ stata inoltre segnalata tra i migliori  cinque festival italiani nella sezione miglior nuovo evento, che prende in considerazione le manifestazioni giunte al massimo alla terza edizione.

La Festa della Marineria, infine, è stata inserita anche tra i primi cinque nella sezione miglior partnership, per le modalità con cui si è concretizzata la sponsorship con il main sponsor UBI- banco di San Giorgio.

La Festa della Marineria  2011 è stata  organizzata da Comune della Spezia e Autorità Portuale della Spezia con il contributo e il supporto di  Regione Liguria, Provincia della Spezia, Comune di Lerici, Comune di Portovenere, Marina Militare, Istituzione per i Servizi Culturali del Comune della Spezia, Camera di Commercio, Centro Fieristico, Comitato delle Borgate e Il Mare ci Unisce.

Gli organizzatori, nell’esprimere soddisfazione per il prestigioso riconoscimento al Festival of Festivals, rinnovano il ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile, con il loro lavoro e il loro contributo, l’evento. La grande mobilitazione collettiva di energie, che ha contraddistinto anche l’edizione 2011, rappresenta un punto di forza irrinunciabile  per un evento che ha tutti i numeri a crescere e diventare un punto di riferimento nel panorama nazionale e non solo.

I Festival of Festivals Awards 2011 sono premi capaci di segnalare alla stampa, alle istituzioni, al mercato e alla stessa comunità di festival, le eccellenze nel settore degli eventi culturali. Grandissima l’adesione per la terza edizione dei FoF Awards: oltre 200 bandi ricevuti e oltre 100 festival partecipanti.

I premi si inseriscono nell’ambito del Festival of Festivals. Giunto alla sua terza edizione, Festival of Festivals è il primo congresso italiano per gli operatori degli eventi culturali. E’ un momento di incontro, di aggiornamento, di formazione e di riflessione sulla forma Festival. L’obiettivo primario di Festival of Festivals è quello di mettere a sistema i progetti e le occasioni, di dare consapevolezza agli operatori che si muovono nell’universo degli eventi, implementando la loro capacità di dialogare in modo efficace con il mercato, con le aziende, con gli enti territoriali e con i soggetti che si occupano di formazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Novembre 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio