Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Monopattini, arriva la stretta?

ROMA – Sono tante le persone che si muovono in città con i monopattini elettrici, utilissimi soprattutto per chi non fa molta strada. Usarli in sicurezza è però fondamentale se non si vuole a rischiare incidenti, che purtroppo si registrano in molte città. Il governo adesso sta stringendo i tempi per cambiare le regole.

In una riunione al Ministero delle Infrastrutture e dei Traporti si è parlato di imporre severamente l’uso di casco e targa. Entro gennaio ci sarà una nuova riunione con tutti i tecnici per trovare la soluzione adatta a ridurre il rischio di incidenti.

Per ottenere l’obiettivo saranno così incrementati i controlli, anche di notte, per tentare di eliminare o portare al minimo il numero di sinistri che si sono verificati. I dati riferiscono purtroppo che rispetto all’anno scorso si è arrivati a ben 25% in più. La media delle persone coinvolte è circa 8 al giorno. Troppo, e tra le vittime molti giovani o addirittura giovanissimi.

Pubblicato il
4 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora