Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Porto aperto” con Gallanti e gli studenti

LIVORNO – La città e il suo porto, nell’iniziativa che si ripete anche quest’anno sotto il titolo di “Porto aperto”. D’ora in poi le riflessioni, le osservazioni, i dibattiti attorno al porto si arricchiranno di un nuovo contributo, quello dato dai più piccoli e dalla loro voglia di conoscere in modo semplice e diretto una delle fonti di maggior ricchezza della città: lo scalo marittimo, con la sua storia, le sue tradizioni, le sue leggende, e i suoi assets economici.

La scelta dell’Autorità Portuale è stata di avviare un talk show televisivo con un format che ha come protagonisti le scolaresche della città. Così ieri il presidente della Port Authority, Giuliano Gallanti, si è confrontato con la 3ª e 4ª A della scuola elementare Gianni Rodari.

[hidepost]

Il dibattito è stato trasmesso alle 19.45 su Telegranducato: nello studio, allestito per l’occasione presso il Terminal Crociere del Porto, il giornalista Luca Salvetti ha introdotto gli ospiti moderando il confronto. Il prossimo appuntamento è previsto per venerdì 9 dicembre, sempre alle ore 19.45: le classi 3ª B e 3ª G delle scuole medie Micali rivolgeranno all’architetto storico Riccardo Ciorli, funzionario dell’Archivio di Stato, una serie di domande sulla storia e le curiosità che riguardano lo scalo marittimo livornese.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Novembre 2011
Ultima modifica
21 Febbraio 2025 - ora: 19:29

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora