Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trecento punti ricarica in Austria

MILANO – DKV Mobility, la piattaforma B2B leader in Europa per i pagamenti e le soluzioni on-the-road, continua ad espandere il proprio network di ricarica integrando oltre 300 punti di ricarica in Austria, operati da ELLA GmbH & Co KG, uno dei principali operatori di infrastrutture per la mobilità elettrica con sede a Pfaffenschlag. ELLA e GreenFlux, la società affiliata di DKV Mobility che gestisce l’intera offerta di ricarica di DKV Mobility, hanno infatti di recente firmato un accordo di cooperazione a favore dell’iniziativa. I punti di ricarica sono accessibili tramite l’app DKV Mobility e la DKV Card +Charge. 

“ELLA è uno dei principali operatori di infrastrutture di ricarica elettrica in Austria e gestisce un network posizionato in modo strategico”, afferma Sven Mehringer, managing director Energy & Vehicle Services di DKV Mobility. “Siamo entusiasti di questa partnership che renderà la nostra rete di ricarica in Austria ancora più attrattiva per i nostri clienti”.

Marianna Jelinek, managing director di ELLA aggiunge: “Sin dalla sua nascita, ELLA ha una visione ben precisa: dotare l’Austria di una rete di ricarica nazionale e di rendere i punti facilmente ed economicamente accessibili al maggior numero di utenti possibili. Siamo quindi molto felici di aprire il nostro network a DKV Mobility”.

A livello europeo, DKV Mobility offre ai propri utenti accesso a più di 344.000 punti di ricarica.

Pubblicato il
21 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio