Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Elettriche? Non nel Wyoming

NEW YORK – Tutti ambientalisti, ma non nello stesso modo. Nel Wyoming durante la campagna statale per la transizione elettrica che in vari Stati ha stabilito lo stop alla vendita di vetture a combustione, sono emersi clamorosi ripensamenti. Dalla parte dell’America “deep red” si alza la protesta contro la mobilità senza emissioni: molti legislatori repubblicani hanno fatto vedere infatti una proposta di legge che come dice il testo, riportato anche dalla rivista sul web Quattroruore.it: “sostiene la graduale cessazione della vendita di nuovi veicoli elettrici entro il 2035 per assicurare la stabilità dell’industria petrolifera dello Stato”. Essa infatti – commenta News Motori – è la maggior parte della potenza economica nel Wyoming.

Il disegno della proposta, firmata, anche da alcuni senatori del Grand Old Party, avanza con una moltitudine di “whereas” per dare le ragioni di questa iniziativa. Tra le ragioni, anche la preoccupazione per l’attesa invasione delle auto elettriche made in China, a prezzi che stanno portando fuori mercato ne vetture Usa ed europee.

Pubblicato il
21 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora