Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bandi per produrre idrogeno

MILANO – Favorire la produzione di idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse: è questo l’obiettivo del progetto del PNRR “Hydrogen Valleys”, proposto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).

Un investimento di 5⃣0⃣0⃣ milioni di euro su scala nazionale, che mira non solo a sostenere in tutta Europa la produzione di idrogeno verde ma anche di promuoverne localmente l’uso nell’industria, nelle PMI e nel trasporto. 

In base alla ripartizione tra regioni e province autonome – scrive l’ente – alla Regione Lombardia sono state assegnate risorse per un totale 3⃣3⃣,5⃣ milioni di euro. Al bando hanno già aderito anche altre regioni come l’Umbria, la Campania, la Toscana e la Puglia e altre ancora se ne aggiungeranno nelle prossime settimane. 

Avviata la fase di competenza regionale, i bandi hanno come obiettivo la selezione di progetti per la realizzazione di elettrolizzatori, di potenza nominale complessiva compresa fra 1⃣ MW e 1⃣0⃣ MW, che producano idrogeno verde.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate in regione Lombardia dal 30 gennaio al 23 febbraio 2023, su una piattaforma informatica dedicata, e i progetti proposti dovranno assicurare che l’idrogeno sia prodotto con un consumo specifico di energia elettrica non superiore a 5⃣8⃣ MWh per tonnellata e che l’energia utilizzata provenga unicamente da fonti rinnovabili.

La valutazione per il successivo finanziamento avverrà entro il 31 marzo 2023, il contributo può arrivare a coprire anche il 1⃣0⃣0⃣% delle spese, fino all’importo massimo di 2⃣0⃣ milioni.

Pubblicato il
1 Febbraio 2023
Ultima modifica
2 Febbraio 2023 - ora: 17:23

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora