Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Concessioni, il maxi-aumento

Edoardo Rixi

ROMA – I canoni demaniali aumentano del 2⃣5⃣% e la stangata non è rinviabile, malgrado un tentativo di emendamento presentato in parlamento ma respinto dalla maggioranza. Il piatto piange – ha detto il viceministro 👤 Edoardo Rixi sul tema – e lo Stato ha bisogno di risorse. Poi per la promessa di una settimana fa, evidenziata anche dalla stampa specializzata.

🗣 “Proveremo a spalmare il pagamento degli aumenti nel tempo – ha detto Rixi – ma dobbiamo tener presente la situazione in tutti i comparti del demanio” – C’è stata anche un’altra promessa: 🗣 “Proveremo ad evitare che l’aumento annuo diventi automatico”.

Come a dire: c’è una spada di Damocle ulteriore sulla testa dei titolari di concessioni demaniali portuali: della serie che, in tempi d’inflazione e di guerra, non c’è limite al peggio.

[hidepost]

*

Per fortuna c’è anche il bicchiere mezzo pieno. Le associazioni dei terminalisti, Assoporti e il Ministero stanno confrontandosi su quale dovrà essere la nave di partenza dell’aumento (che non è stato ancora comunicato ai destinatari).

La richiesta è di far partire l’aumento dal canone minimo e non da quello complessivo dei vari “addendi”.

Sarebbe già un buon approccio in tempi difficili come gli attuali, dove armamento e terminassimo stanno facendo tutti gli sforzi per fronteggiare il calo dei traffici e l’inflazione.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Febbraio 2023
Ultima modifica
9 Febbraio 2023 - ora: 16:29

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio