Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Seminari sull’Ambito Turismo

Rocco Garufo

LIVORNO – Per migliorare la qualità dell’accoglienza, al via una serie di seminari mirati per sviluppare l’Ambito turistico labronico. 

Gli incontri potranno essere seguiti sia in presenza che online e andranno dal turismo enogastronomico a quello balneare, dal turismo culturale a quello green. 

Dal prossimo 16 febbraio partirà la serie di seminari rivolti agli operatori del settore turistico che comprende anche i Comuni di Collesalvetti e Capraia. I seminari sono 6: 4 tematici mirati a fare rete tra gli operatori e 2 giornate esperienziali di Ambito. 

L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione Comunale, coordinata dall’Ufficio Turismo e Fondazione LEM in collaborazione con la Cooperativa Itinera ed il supporto del Centro Studi turistici di Firenze, la società Ciclica e la società Coeso attuale gestore dell’ufficio di informazione ed accoglienza turistica di Livorno. 

Il pacchetto di seminari, finanziati da Toscana Promozione, è stato presentato in Comune alla presenza dell’assessore al turismo Rocco Garufo, del dirigente al turismo Giovanni Cerini e di Ambra Fiorini della Cooperativa Itinera. Presenti inoltre Antonella Vito in rappresentanza di Capraia Isola, Annalisa Coli di Confesercenti e Alessio Schiano di Confcommercio. 

“Destinazioni come Livorno che fino a 5 anni fa erano meno appetibili rispetto alle città d’arte – ha detto l’assessore Garufo – sono diventate mete molto più richieste. Da gennaio ad ottobre 2022 a livello di Ambito abbiamo registrato 180mila arrivi e quasi 400mila presenze.

Di seguito il calendario: 16 febbraio ore 9-13 turismo enogastronomico; 2 marzo ore 9-13 turismo verde; 16 marzo ore 9-13 turismo culturale; 30 marzo ore 9-13 turismo balneare.

Per informazioni è possibile contattare la Cooperativa Itinera al numero 0586 894563 da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12-30 e dalle 15 alle 18.30 oppure mandare una mail a turismo@itinera.info. 

Pubblicato il
8 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora