Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Cagliari una quasi – America’s Cup

CAGLIARI – Mentre gli organizzatori dell’America’s Cup di Barcellona, in programma come noto nel 2024, hanno appena rilasciato un comunicato stampa con maggiori dettagli circa le manifestazioni di Coppa riservate agli Under 25 e alle squadre femminili (il link: 👉👉 https://www.pressmare.it/en/regattas/americas-cup/2023-02-03/first-womens-and-youth-americas-cup-invitations-issued-69660) si rafforzano i rumors sulla possibilità che Cagliari ospiti un evento di avvicinamento all’America’s Cup, dopo quello saltato nel 2020 a causa del lockdown e mai più recuperato. A quanto si apprende da “PressMare Italia” che riprende le anticipazioni dalla testata online Castedduonline (il link: 👉👉 https://www.castedduonline.it/a-cagliari-le-world-series-dellamericas-cup-nuovo-look-per-il-porto-e-su-siccu/), nella finanziaria regionale sarebbero stati stanziati 6 milioni di euro per l’evento “America’s Cup World Series-Cagliari 2023”.

Il villaggio sorgerà a Cagliari tra il porto di via Roma e la località costiera “Su Siccu” e diventerà un luogo di animazione cittadino per gli appassionati della vela e per tutti i cagliaritani.

Nel villaggio troveranno spazio il Dock out show (lo spettacolo dal vivo sul palco con esperti e interviste prima che gli equipaggi escano in mare), il simulatore dell’AC 75, la barca foiling con la quale si disputano le regate dove si potrà provare l’ebrezza di sentirsi di essere al timone di una barca di America’s Cup. Ci sarà poi l’esibizione degli AC 75: ogni giorno la barca di una squadra diversa sarà esposta nella marina per essere ammirata dai fan e lo stand “Scopri la Sardegna”. 

Pubblicato il
11 Febbraio 2023
Ultima modifica
14 Febbraio 2023 - ora: 12:01

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora