Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Logistica a basso impatto ambientale

ROMA – 🗣 “È un grande orgoglio poter annunciare – ha sottolineato 👤 Guido Grimaldi presidente di ALISl’ingresso in ALIS di Cereal Docks, vera eccellenza del Made in Italy dell’area di Vicenza e gruppo industriale italiano leader nella prima trasformazione agro-alimentare.

🗣 Senza dubbio è un valore aggiunto per la nostra Associazione, che cresce sempre più in modo trasversale tra tutte le filiere collegate alla logistica e che può contare da oggi sull’esperienza, la professionalità e la visione innovativa di un gruppo in così forte espansione. Mi congratulo inoltre con Cereal Docks per la scelta di divenire una Società Benefit, perseguendo rilevanti finalità di beneficio comune pienamente in linea con la mission di ALIS, specialmente in riferimento alla valorizzazione del capitale umano e alla promozione dei giovani talenti, così come all’applicazione di nuovi modelli di logistica a ridotto impatto ambientale e di nuove tecnologie per aumentare sicurezza ed efficienza”. 

Con 8⃣ stabilimenti produttivi e 3⃣ centri di stoccaggio, Cereal Docks lavora ogni anno oltre 2⃣,7⃣ milioni di tonnellate di materie prime agricole. Il Gruppo è fornitore delle più importanti filiere al consumo, come quelle delle carni, del latte, dei prodotti da forno.

Le sue aziende producono ingredienti da matrici vegetali, in particolare da semi oleosi e cereali, destinati ad applicazioni nei settori feed, food, pharma, cosmetic e technical. 

Nel Gruppo operano oltre 3⃣0⃣0⃣ collaboratori diretti in Italia e all’estero, mentre l’occupazione indiretta attraverso l’indotto è stimata in 5⃣0⃣0⃣ addetti. Il fatturato consolidato è di 1⃣,4⃣ miliardi. Il quartier generale è a Camisano Vicentino (Vicenza), dove quarant’anni fa Mauro e Paolo Fanin hanno fondato l’azienda, esempio di successo di family business. 

Pubblicato il
18 Febbraio 2023
Ultima modifica
21 Febbraio 2023 - ora: 11:20

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora