Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Le Gare Remiere al Propeller Livorno

LIVORNO – Inizia ufficialmente il prossimo lunedì 20 febbraio, con un panel dal titolo “Le Gare Remiere ed il Palio Marinaro. Narrazioni storiche ed attuali”, il ciclo di eventi “Il Propeller incontra…”, promosso dal Propeller Club di Livorno. L’obiettivo è stimolare il confronto e il dibattito intorno al porto, alle sue attività ed alle città connesse al mondo portuale (Livorno inclusa) che vantano una notevole tradizione marinaresca. Il nuovo palinsesto promosso dal Club Labronico – già annunciato informalmente ai soci del Club in occasione dell’ultimo ritrovo conviviale tenutosi nel mese scorso – sposa altresì l’idea di creare un vero e proprio sistema tra il mondo educativo e di istruzione con quello del lavoro.

“Iniziamo con questo primo incontro la nuova serie di eventi su cui stiamo lavorando da tempo – spiega la presidente del Propeller Club di Livorno, Maria Gloria Giani Pollastrini – Il nostro intendimento è quello di far sì che il Propeller diventi sempre più punto di riferimento per  l’intero cluster marittimo e per tutti i cittadini che, a vario titolo e con diverse qualifiche, si rapportano con il porto e le sue sfaccettature, da quelle legate all’attività vera e propria dello scalo, ovvero la movimentazione di merci e passeggeri, per arrivare alla cultura e alle manifestazioni collaterali che affondano le loro origini negli anni e che contraddistinguono la nostra città nel panorama globale. Appuntamenti che saranno anche l’occasione giusta per rinsaldare il legame, forte ma non sempre facile, fra la città e il suo cuore pulsante, appunto il porto: i nostri eventi saranno un punto di incontro, un aggregatore di idee e, perché no, un incubatore di possibili soluzioni da sottoporre poi alle Autorità”.

Il primo appuntamento, come sempre presso lo Yacht Club, vedrà l’intervento del sindaco di Livorno Luca Salvetti che premierà gli atleti vincitori dell’edizione 2022 del Palio Marinaro. A stimolare il dibattito, prima della tradizionale cena conviviale, saranno quindi Monica Bellandi, presidente dell’Associazione Coppa Barontini, e Maurizio Quercioli, presidente del Comitato Organizzatore del Palio Marinaro. Previsti interventi anche di Piero Neri per il Bordo e di Enio Lorenzini per il Venezia.

Pubblicato il
18 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio