Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Meglio con FENIX e I RAIL

Federica Montaresi

LA SPEZIA – Sempre più efficienti – sottolinea una nota dell’AdSP – le operazioni di manovra ferroviaria nel porto di Spezia grazie alla collaborazione tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale 🛳🏗, CIRCLE Group, l’ATI Mercitalia Shunting Terminal – La Spezia Shunting Railways 🚝🚈, il partner tecnologico Binary System.

Il progetto, sviluppato anche grazie alle attività svolte nell’ambito dei due progetti europei FENIX – European Federated Network of Information eXchange in LogistiX e I RAIL, rende possibile, attraverso uno scambio di informazioni interoperabile ed efficiente, la pianificazione delle operazioni di manovra nel comprensorio ferroviario della Spezia, che racchiude i binari interni al porto e le stazioni di Marittima, Migliarina e S. Stefano di Magra. Tutto nel rispetto dei vincoli operativi, dei parametri di sicurezza e delle esigenze degli stakeholder coinvolti, e l’eventuale ripianificazione delle stesse in caso di ritardi, cancellazioni o treni straordinari.

Il progetto si colloca nell’alveo delle attività di digitalizzazione in ambito ferroviario legate alla Corridor Management Platform implementata dal porto della Spezia cui CIRCLE ha collaborato nel corso degli ultimi anni.

Esso prevede l’ottimizzazione e lo scambio dati tra il software in uso per la gestione della manovra TrainShunt di Binary System e Milos® Optimization di CIRCLE, che offre una soluzione concreta per il supporto nella schedulazione delle operazioni di manovra in maniera automatizzata gestendo il corretto alternarsi dei convogli, suggerendone la pianificazione (orari) e restituendo all’operatore una visualizzazione grafica su mappa della programmazione.

[hidepost]

👤 Federica Montaresi, segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale: 🗣 “Con il progetto comunitario FENIX abbiamo aggiunto una ulteriore innovazione al nostro servizio ferroviario, che permetterà di ottenere più efficienza nella gestione dell’ultimo miglio.

🗣 La ferrovia, che già rappresenta l’elemento caratterizzante del nostro sistema portuale, grazie alla digitalizzazione di alcuni processi come quelli relativi alla manovra, sarà ancora più performante e ci permetterà di offrire servizi migliori ai nostri operatori.

🗣 Tutto questo grazie anche alla proficua collaborazione del Gestore della Manovra ferroviaria del comprensorio della Spezia, della società Circle e di tutti gli operatori ferroviari”. 

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio