Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Start-Up di purificazione ambiente

LIVORNO – Tre start-up innovative del coordinamento di Confindustria Livorno Massa Carrara, delle quattordici selezionate, hanno preso parte a Klimahouse, la manifestazione internazionale di riferimento per il risanamento e l’efficienza energetica che si è svolta a Fiera Bolzano dall’8 all’11 marzo scorsi.

Le startup hanno presentato soluzioni innovative d’avanguardia presso il Future Hub e sono in lizza per il premio come miglior startup del settore. Grazie al coordinamento di Confindustria LI MS, era presente l’Albero della Dirac, il purificatore d’aria brevettato con nanotecnologia di disinquinamento che rimuove il 9⃣9⃣% degli inquinanti attraverso l’ossidazione fotocatalitica (PCO) trasformandoli in una sostanza innocua.

Moiwus, invece ha presentato l’impianto ad alto valore tecnologico per il recupero delle acque, che tratta in modo innovativo e rivoluzionario i reflui di scarto. PopToPack infine ha proposto il suo dispositivo a base di mais che mira a ridurre l’utilizzo della plastica negli imballaggi. 

Il coordinamento delle startup della costa ha inoltre un’area dedicata nelle manifestazioni Seatec, mostra della tecnologia, della componentistica, del design e della subfornitura applicate alla nautica da diporto e Compotec Marine, rassegna internazionale compositi e tecnologie correlate, in programma da domani 16 e 17 marzo a Carrara.

Apuana SB, Atuq, Eye Tech, Moiwus, Tecnocreo presenteranno le proprie tecnologie innovative agli stand 661 – 664 del Polo Fieristico Imm CarraraFiere.

“Ho voluto fortemente costituire questo luogo di insieme su misura delle nostre startup di valore – ha dichiarato il coordinatore di Confindustria Andrea Arienti –, supportandole con iniziative tangibili e concrete, con l’obiettivo di aumentare la visibilità dei propri progetti innovativi d’impresa e intercettare occasioni di networking e di crescita”.

Pubblicato il
15 Marzo 2023
Ultima modifica
16 Marzo 2023 - ora: 14:08

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio