Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La flotta Azimut a Palm Beach

VIAREGGIO – Sarà firmata 🛥 Azimut la nuova edizione del salone nautico di Palm Beach: in Florida, da domani giovedi 23 al 26 marzo.

Il cantiere italiano schiererà nove modelli di yacht che hanno segnato la storia della navigazione mondiale: dal Grande Trideck, che continua la sua tournée negli Stati Uniti, all’S6  insieme alla famiglia Fly con i 60, 72 e 78, fino a Verve 42 e Verve 47 e al Grande 27M e Grande 32M. Al popolo degli armatori americani il brand promette un modello ideale per ogni esperienza di navigazione desiderata.

Grande Trideck recentemente ha raccolto grandi consensi al Miami Yacht Show 2023. L’ammiraglia della serie Grande sarà al Palm Beach parte di una flotta di nove modelli che – scrive il cantiere – hanno scritto la storia della navigazione mondiale.

Con il suo design unico caratterizzato dal layout “three decks + One” e dalla sua proposta rivoluzionaria per vivere l’esperienza di navigazione totalmente immersi nel panorama circostante, Grande Trideck è uno dei modelli Azimut più apprezzati dagli armatori statunitensi.

In un mondo che guarda sempre più alla sostenibilità e al basso impatto ambientale, Grande Trideck è la risposta del cantiere di Avigliana: questo modello fa infatti parte della famiglia dei Low Emission Yacht di Azimut, progetto al quale il cantiere sta dedicando importanti risorse così da poter offrire ai suoi armatori modelli capaci di garantire una riduzione di consumi ed emissioni tra il 20 e il 30% rispetto a imbarcazioni di pari peso e dimensioni con carena a spigolo tradizionale e linea d’asse.

Fanno parte di questa importante famiglia anche 🛥 Grande 32M, 🛥 Fly 78 e 🛥 S6.

Pubblicato il
22 Marzo 2023
Ultima modifica
23 Marzo 2023 - ora: 11:43

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio