Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Progeco NeXT in Angola

Massimo Bottoni

ROSIGNANO MARITTIMO – Progeco NeXT, associata a Confindustria Livorno Massa Carrara, ha annunciato l’acquisizione di un importante contratto della durata di 4 anni, per l’erogazione di servizi di Project Management e Supervisione lavori nell’ambito del progetto Agogo Block 15/06, per supportare Azule Energy durante tutte le fasi di esecuzione relative al progetto di sviluppo di Agogo Field & West Hub nell’offshore angolano.

L’importante commessa, che si aggira sui 40 milioni di dollari, la maggiore acquisita ad oggi dalla società dalla sua costituzione, è stata affidata al Consorzio internazionale costituito da Progeco NeXT e Mecwide Angola da Azule Energy, la JV paritetica costituita ad agosto 2022 tra le 2 Big dell’energia, Eni e BP.

Progeco NeXT e Mecwide Angola mobilizzeranno centinaia di risorse, espatriate e locali, impegnate nei servizi a supporto del progetto in diverse nazioni quali Francia, UK, China, Singapore (..) per presidiare le attività negli uffici e/o per supervisionare le attività di ingegneria e fabbricazione dei diversi package facenti parte del progetto.

Il Progetto prevede 36 nuovi pozzi (21 di produzione e 15 di reiniezione), una FPSO (Floating Production Storage and Offloading Unit), con una capacità di 120.000 bbl/giorno di produzione di petrolio, 230 MMSCF/giorno di iniezione di gas e 120.000 bbl/giorno di iniezione di acqua. Comporterà anche circa 100 km di linee di flusso rigide, 100 km di linee di flusso flessibili e 100 km di ombelicali, per un totale valore dell’investimento ci circa 7.8 miliardi di dollari.

L’Agogo Integrated West Hub produrrà idrocarburi dai giacimenti di Agogo e Ndungu sia attraverso la FPSO Ngoma esistente che attraverso la nuova FPSO Agogo che sarà operativa dalla metà del 2026, raggiungendo un picco di produzione di 175.000 bbl/giorno.

Progeco NeXT/Mecwide seguiranno tutte le attività di Project Management del progetto. 

“Siamo davvero molto orgogliosi di questa acquisizione che dimostra come Progeco NeXT stia diventando uno dei principali protagonisti nella fornitura di questi servizi dedicati al mondo dell’energia e resi a livello globale, coerenti alla propria strategia di business e di crescita” afferma Massimo Bottoni, founder & global coo del Gruppo Progeco NeXT. 

Al momento Progeco NeXT occupa circa 250 dipendenti a livello globale ed opera con gli stessi servizi in oltre 15 Paesi ed è in costante crescita, in termini di acquisizioni e di fatturato e siconferma come una delle protagoniste principali a livello nazionale in questo tipo di servizio, che viene offerto ad un portfolio sempre più vasto di player italiani e di rilevanza internazionale.

Pubblicato il
8 Aprile 2023
Ultima modifica
11 Aprile 2023 - ora: 12:13

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio