Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Assomarinas ricorre sui canoni

ROMA – 🛥⚓ Assomarinas, l’associazione italiana porti turistici aderente a 🛥⚓ Confindustria Nautica e Federturismo Confindustria, ha deciso, in attesa di possibili soluzioni al problema in corso di studio al Ministero dei Trasporti, di impugnare il Decreto Ministeriale sull’aumento del 2⃣5⃣% dei canoni demaniali per evitare che scadano i termini per il ricorso.

🗣 “Le imprese portuali turistiche italiane sono ancora stremate dal periodo di crisi che hanno attraversato nel decennio 2010-2020 – dichiara il presidente 👤 Roberto Perocchioquando il fallimento di Lehman Brothers fece crollare i valori immobiliari e la tassa del governo Monti aggravò la crisi della nautica da diporto. In quel lungo periodo le nostre tariffe sono state drasticamente ridotte o rimaste bloccate e la maggior parte delle  imprese ha dovuto essere rifinanziata dai soci o ha dovuto affrontare complesse procedure concorsuali.

🗣 Non possiamo quindi sostenere ora un improvviso aumento del 2⃣5⃣,1⃣ per cento dei canoni demaniali basato su di una interpretazione delle modalità di adeguamento Istat che include il dato anomalo ed eccezionale dell’incremento del prezzo delle materie prime, anziché basarsi sul semplice dato dell’inflazione sui beni di consumo.”

Il ricorso di Assomarinas fa parte di una serie di iniziative, appoggiate anche da Confindustria Nautica e dagli stessi ambienti parlamentari sensibili alle tematiche del turismo sul mare, per rivedere gli aggravi fiscali che dopo le pesanti perdite registrate nei due anni precedenti hanno messo in crisi non solo molti marina, ma anche l’intero comparto dei servizi alla nautica ed al turismo nautico.

Pubblicato il
12 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio