Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

CIRCLE per Alpe Adria

ROMA – CIRCLE Group (“CIRCLE”) specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale e nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica guidato da Circle S.p.A., quotata sul mercato Euronext Growth Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana – comunica che la soluzione Milos® Green Dashboard è stata scelta e implementata dall’operatore Alpe Adria per monitorare le emissioni inquinanti legate ai propri trasporti multimodali. I dettagli saranno illustrati a Monaco di Baviera durante la mostra Transport Logistic di maggio.

Lanciata a novembre 2022  la Milos® Green Dashboard, sviluppata all’interno del progetto CEF2 EU FENIX, consente di effettuare il calcolo automatico dell’impatto ambientale connesso alle attività di trasporto, e la quantificazione della cosiddetta “carbon footprint” (o “impronta carbonica”, che stima le emissioni di gas serra espresse in quantità di CO2e).

Coerentemente con i propri obiettivi di crescita sostenibile, Alpe Adria ha scelto di adottare la soluzione di CIRCLE GROUP con la collaborazione della società del Gruppo Info.era, per tracciare, attraverso report personalizzati, l’impronta ambientale generata dalle proprie soluzioni di logistica multimodale, e per evidenziare il risparmio in termini di emissioni inquinanti possibile grazie alla selezione delle modalità di trasporto più rispettose dell’ambiente, condividendone i benefici con la community di stakeholder di riferimento e con i clienti finali.

Pubblicato il
12 Aprile 2023
Ultima modifica
13 Aprile 2023 - ora: 10:59

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio