Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Salerno cresce con i ro/ro

E sulle crociere prenotazioni per il 2012 oltre il 60% in più

SALERNO – Il Comitato Portuale di Salerno, nell’ultima seduta dell’anno, ha approvato i documenti di programmazione annuale: il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012 nonché il Piano Operativo Triennale – aggiornamento 2012-2014 – con l’elenco degli interventi infrastrutturali previsti in ambito portuale.

L’occasione è stata propizia – sottolinea l’Autorità Portuale – per fare il punto sull’andamento dei traffici. Nell’anno 2011 si è consolidata la ripresa dei traffici merci e passeggeri, già avviata nel 2010.

[hidepost]

Per il traffico merci si stima che il porto commerciale di Salerno farà registrare un incremento medio di oltre il 10% rispetto al 2010, nel totale delle merci movimentate, attestandosi oltre i 10 milioni di tonnellate. L’incremento ha interessato tutte le tipologie di merci con un picco nel settore ro-ro, dove si prevede un +13%, collocando lo scalo salernitano tra i 5 porti europei per maggiore tasso di crescita registrata nel 2011.

Per il traffico passeggeri si stima, rispetto al 2010, un incremento di circa il 5%, dovuto soprattutto all’incremento dei collegamenti intercostieri delle “Vie del Mare”. Per il 2012 si prevede un significativo incremento nel settore crocieristico in quanto le richieste di approdo da parte di primarie Compagnie di Navigazione superano del 60% quelle pervenute nel 2011.

In queste ore, durante l’annuale appuntamento organizzato dall’Autorità Portuale al Cinema-Teatro Augusteo per lo scambio degli auguri di Natale, sarà illustrato, nel dettaglio, l’andamento positivo dei traffici che ha fatto registrare, anche quest’anno, il Porto Commerciale di Salerno.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Dicembre 2011

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora