Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Salerno cresce con i ro/ro

E sulle crociere prenotazioni per il 2012 oltre il 60% in più

SALERNO – Il Comitato Portuale di Salerno, nell’ultima seduta dell’anno, ha approvato i documenti di programmazione annuale: il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012 nonché il Piano Operativo Triennale – aggiornamento 2012-2014 – con l’elenco degli interventi infrastrutturali previsti in ambito portuale.

L’occasione è stata propizia – sottolinea l’Autorità Portuale – per fare il punto sull’andamento dei traffici. Nell’anno 2011 si è consolidata la ripresa dei traffici merci e passeggeri, già avviata nel 2010.

[hidepost]

Per il traffico merci si stima che il porto commerciale di Salerno farà registrare un incremento medio di oltre il 10% rispetto al 2010, nel totale delle merci movimentate, attestandosi oltre i 10 milioni di tonnellate. L’incremento ha interessato tutte le tipologie di merci con un picco nel settore ro-ro, dove si prevede un +13%, collocando lo scalo salernitano tra i 5 porti europei per maggiore tasso di crescita registrata nel 2011.

Per il traffico passeggeri si stima, rispetto al 2010, un incremento di circa il 5%, dovuto soprattutto all’incremento dei collegamenti intercostieri delle “Vie del Mare”. Per il 2012 si prevede un significativo incremento nel settore crocieristico in quanto le richieste di approdo da parte di primarie Compagnie di Navigazione superano del 60% quelle pervenute nel 2011.

In queste ore, durante l’annuale appuntamento organizzato dall’Autorità Portuale al Cinema-Teatro Augusteo per lo scambio degli auguri di Natale, sarà illustrato, nel dettaglio, l’andamento positivo dei traffici che ha fatto registrare, anche quest’anno, il Porto Commerciale di Salerno.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Dicembre 2011

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio