Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il check-in concreto sui trasporti in Italia

ROMA – Mercoledì prossimo 3 maggio si terrà al terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino l’evento Trasporti: nel cuore dell’economia che intende porre sotto la lente di ingrandimento il mondo del trasporto attraverso una serie di focus sulle varie modalità (ferro, gomma, aereo, mare) e le voci delle molteplici realtà che lo caratterizzano. All’evento è stato invitato il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, insieme a molti esperti del settore.

È possibile seguire l’incontro anche in diretta streaming.

[hidepost]

Interverranno come relatori:  Nicola Biscotti, presidente ANAV; Lorenzo Boghich, amministratore delegato Ford Trucks Italia; Ennio Cascetta, presidente Cluster Trasporti; Diego Cattoni, presidente Aiscat; Amalia Colaceci, vice presidente Agens; Giovanni Dattoli, managing director Volvo Trucks Italia; Massimo De Donato, autore, conduttore e giornalista Radio 24 – Il Sole 24 Ore; Anna Donati, presidente e amministratrice delegata Roma Mobilità; Andrea Gibelli, presidente ASSTRA; Luigi Legnani, presidente Fercargo; Giampiero Massolo, presidente Mundys; Mario Mattioli, presidente Confitarma; Stefano Messina, presidente Assarmatori; Giuseppe Rizzi, direttore generale Fermerci; Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Federico Silvestri, direttore generale media & business Il Sole 24 ORE, amministratore delegato Il Sole 24 ORE Eventi; Alessio Sitran, responsabile Area Truck&Bus ANFIA – Aftermarket; Paolo A. Starace, presidente Sezione Veicoli Industriali UNRAE; Fabio Tamburini, direttore Il Sole 24 Ore; Marco Troncone, amministratore delegato ADR; Edoardo Valente, presidente Anas.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio