Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Brindisi produrrà pale eoliche

BARI – La tecnologia in campo ambientale va avanti e anche in Italia ci si sta attrezzando per far parte del business del prossimo futuro. Grazie anche agli impegni della Regione Puglia, sta per nascere all’interno del porto di Brindisi, in area Sant’Apollinare, uno stabilimento di produzione di pale eoliche per il quale la giunta regionale pugliese ha rilasciato anche l’autorizzazione paesaggistica in deroga. Il nulla osta è stato concesso alla società “ACT Blade Europe”, che ha presentato un progetto completo ad altissimo livello tecnologico e che potrà già avviare la costruzione dell’impianto.

Come ha fatto specificare una nota dell’AdSP, l’impianto sarà il primo esempio in Puglia e in Italia meridionale di un manifatturiero collegato direttamente alle banchine portuali di carico e scarico, con notevoli vantaggi anche per le dimensioni delle pale progettate.

La tipologia di pale eoliche che saranno prodotte dalla ACT Blade è infatti di nuova tecnologia: si tratta di strutture più leggere di quelle convenzionali, con ridotta rumorosità e con bassa velocità, in grado comunque di sfruttare meglio delle pesanti pale tradizionali anche le brezze. L’investimento complessivo è di 5 miliardi e prevede l’assunzione a regime di quasi 200 lavoratori specializzati.

Pubblicato il
6 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora