Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Troppe auto sulle aree portuali

LIVORNO – Il mercato nazionale ancora non tira; ovvero, come si dice in gergo, il cavallo non beve.

Però le fabbriche hanno ripreso a correre, i chip non mancano più e le car-carrier scaricano migliaia di vetture nuove, provenienti in gran parte dal Far East sui porti specializzati, tra i quali Livorno.

Dove sta nascendo il problema dei piazzali sovraffollati e si cercano aree di supporto.

Nei giorni scorsi è stato addirittura necessario ricorrere ai piazzali che l’interporto Vespucci di Guasticce sta attrezzando per il futuro, e atteso Truck Village.

[hidepost]

Alcune migliaia di metri quadri già asfaltato e dotati di dragaggi che sono stati concessi per alleggerire il porto da migliaia di vetture. Anche via treno continuano ad arrivare auto, questa volta destinate all’imbarcazione arcai: in particolare Fiat 500 🚗🚙 elettriche 🔌🔋, che sembra siano molto richieste all’estero. L’autoparco del Faldo è a sua volta saturo, perché i concessionari di tutta Italia ancora non hanno ripreso a vendere bene e sono restii a richiedere le vetture.

Sembra che il mercato possa riprendere a breve. Ma intanto il problema persiste.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora