Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Napoli comitato per Ferport

NAPOLI – Il Comitato Portuale di Napoli, nella sua ultima riunione, a chiusura di quella all’inizio di dicembre, ha dato mandato unanime al presidente Luciano Dassatti di rappresentare all’assemblea di Ferport srl in liquidazione, il consenso formale ad assumere determinati impegni finalizzati ad accompagnare positivamente il processo volontario di liquidazione.


[hidepost]

Gli impegni previsti e le importanti motivazioni espresse – dice una nota – permetteranno di ben valutare le manifestazioni di interesse pervenute al liquidatore, relative all’acquisto del ramo di azienda della società stessa in tempi rapidi ed entro limiti indicati.

Ciò potrà consentire di mantenere l’essenziale servizio delle manovre ferroviarie in porto e di salvaguardare l’impiego delle 23 unità lavorative.

Il risultato straordinario ottenuto è frutto di un intenso lavoro di approfondimento eseguito in proficua sintesi istituzionale tra Autorità Portuale, Giunta Regionale, liquidatore e socio di maggioranza di Ferport.

Il presidente Luciano Dassatti nel ringraziare il Comitato Portuale e gli attori principali che hanno portato a raggiungere lo scopo ha dato atto all’assessore ai Trasporti della Giunta Regionale, il senatore Sergio Vetrella, dell’appassionato e determinante contributo politico destinato alla soluzione del problema Ferport.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Gennaio 2012

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora