Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Mare Blu Forum a Gaeta

Giovanni Acampora

GAETA – Da domani al via il 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum, che si terrà a Gaeta fino a sabato 27. Numerose le presenze istituzionali già confermate, a partire dai ministri Nello Musumeci, Adolfo Urso, Daniela Santanchè, Francesco Lollobrigida e Matteo Salvini.

Ancor di più quest’anno, il Summit del Blue Forum Italia Network, intitolato “Italia Nazione di Mare”, riunirà tutti gli Utenti del Mare italiani Istituzionali, Militari e privati per contribuire insieme alla nuova strategia marittima del nostro Paese.

Ormai da due anni, il Blue Forum, partendo dalla comunicazione 240 Final del 17 maggio 2021 della Commissione Europea, opera per mettere insieme tutti gli attori del mare di tutti i settori, nessuno escluso, con l’obiettivo di favorire uno sviluppo comune dell’Italia e cercando di facilitare e agevolare le interconnessioni, anche abbattendo le divisioni tra gli attori coinvolti sull’Economia del Mare.

Il sistema Camerale da più di dieci anni sta lavorando per l’Economia del Mare e per raccontare il suo valore con il suo osservatorio privilegiato.

“Siamo onorati, come sistema camerale, di aver riscosso un così largo consenso politico, istituzionale, civile e militare. Questo ci fa capire che la strada che stiamo percorrendo sia quella giusta” – ha dichiarato Giovanni Acampora, presidente di Assonautica Italiana e Camera di Commercio Frosinone Latina. “Solo tutti insieme possiamo riuscire a vincere questa sfida, che vede il Nostro Mare al centro dello sviluppo reale dell’Italia. Sud, Centro e Nord non possono più permettersi di essere singolarmente protagonisti di questo percorso o di opporsi l’uno contro l’altro. Il Mare ci unisce e noi dobbiamo essere orgogliosi di appartenere ad un’Italia Nazione di Mare che non solo geograficamente, può fare la sua parte nello scenario EuroMediterraneo”.

Pubblicato il
24 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio