Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Dogana e Finanza insieme

Nella foto: Il gruppo.

LIVORNO – L’Ufficio delle Dogane ha ospitato l’incontro con il locale comando provinciale della Guardia di Finanza, per dare attuazione al protocollo d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di Finanza, stipulato a Roma lo scorso 3 aprile. È un altro passo – si spera – verso la semplificazione dei controlli e la collaborazione sul campo nell’ottica di consolidare i rapporti di cooperazione. 

L’obiettivo dell’incontro è stato quello di definire le linee di azione per finalizzare l’attività congiunta a una comune analisi dei rischi tributari ed extra-tributari sul territorio. L’occasione è stata utile per approfondire, con nuovo slancio e prospettive, la già ampia e fattiva collaborazione che vede quotidianamente impegnati insieme, nelle rispettive competenze e procedure, i finanzieri e i doganieri labronici, soprattutto nel contesto portuale ove si spazia dalla lotta al traffico di stupefacenti, alla tutela del Made in Italy, al contrasto alle frodi doganali e in materia di accise.

Saranno pianificate azioni mirate di controllo su tutto il territorio della provincia, con particolare attenzione ad alcuni settori specifici come il Cites (tutela del patrimonio animale e vegetale specie protette), il comparto valutario, i prodotti energetici e il fenomeno del contrabbando.

All’incontro hanno partecipato, per la Guardia di Finanza, il comandante provinciale di Livorno colonnello t.ST Cesare Antuofermo, il comandante del locale Gruppo tenente colonnello Luigi Mennella e il comandante del 2° Nucleo Operativo capitano Antonio Stabile; per l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli erano invece presenti il dirigente provinciale dottor Giovanni Parisi e il responsabile dell’antifrode dottor Francesco Rapisarda.

Pubblicato il
31 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora