Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assoporti conferma Giampieri

Rodolfo Giampieri

ROMA – È un incarico difficile, con grande impegno di mediazione e sostanzialmente poteri poco più che consultivi verso il governo e il cluster marittimo: per cui svolgerlo bene rappresenta una quotidiana (e poco nota) battaglia, qualche volta contro i mulini a vento.

Ma 👤 Rodolfo Giampieri, già apprezzato presidente dell’AdSP di Ancona, evidentemente sta facendo bene perché l’assemblea di ⚓ Assoporti gli ha confermato il mandato della presidenza per altri due anni.

🗣️ “Ringrazio i presidenti delle AdSP – ha detto in chiusura dell’assemblea elettiva Rodolfo Giampieri – che in questo momento cruciale per la portualità, mi hanno rinnovato la loro fiducia. Abbiamo lavorato intensamente in questi due anni per assicurare che Assoporti avesse un ruolo centrale nelle politiche di sviluppo del Paese, sempre attenti agli interessi generali. Stiamo vivendo, è stato già ribadito in altre occasioni, una fase di profonda trasformazione, e occorre essere compatti per  affrontare le prossime grandi sfide; cominciando da una rivisitazione delle Legge di Riforma della legislazione portuale. L’unità d’intenti di tutte le AdSP conferma la volontà di proseguire con un confronto costruttivo e collaborativo in primis con il nostro ministero di riferimento, con le Capitanerie di Porto, il cluster marittimo-portuale, le parti sociali e tutti i player del settore, per trovare le migliori soluzioni per un rinnovato futuro sostenibile del comparto con particolare attenzione allo sviluppo economico e occupazionale”.

Pubblicato il
10 Giugno 2023
Ultima modifica
12 Giugno 2023 - ora: 10:32

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio