Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Suez record di tankers

SUEZ – Lo scorso aprile il traffico marittimo nel canale ha segnato un nuovo record storico essendo transitate 2️⃣.2️⃣9️⃣8️⃣ navi 🛳️, con un incremento del +1️⃣9️⃣,1️⃣% sull’aprile 2022 e con un aumento di 1️⃣0️⃣3️⃣ navi 🛳️ rispetto al precedente picco massimo di traffico mensile registrato a dicembre 2022.

Il nuovo record – riferisce il sito InforMare – è stato conseguito grazie al picco storico di transiti di petroliere totalizzato ad aprile 2023 con 7️⃣5️⃣4️⃣ navi ed un rilevante rialzo del +4️⃣3️⃣,1️⃣% sull’aprile 2022. Un trend eccezionalmente positivo di transiti di tanker che è in atto da marzo 2022 quando da pochi giorni era iniziato il conflitto generato dall’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe russe. 

Lo scorso aprile i transiti di navi di altra tipologia sono stati 1️⃣.5️⃣4️⃣4️⃣, numero che rappresenta il nuovo record per il mese di aprile ma non il dato più elevato in assoluto che è stato segnato ad agosto 2008 con 1️⃣.6️⃣3️⃣2️⃣ navi.

Lo scorso aprile è stato registrato anche il nuovo record storico del tonnellaggio netto delle navi che hanno attraversato la via d’acqua essendo risultato pari a 1️⃣3️⃣3️⃣,4️⃣ milioni di Suez Canal Net Tonnage (SCNT), in crescita del +1️⃣6️⃣,4️⃣% sull’aprile 2022, così come il nuovo record storico di ricavi generati dai diritti di transito delle navi che sono saliti per la prima volta oltre la soglia di 9️⃣0️⃣0️⃣ milioni di dollari avendo totalizzato 9️⃣0️⃣4️⃣,5️⃣ milioni di dollari (+4️⃣3️⃣,5️⃣%).

Pubblicato il
14 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora