Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

SamBoat: +130% turismo nautico

Nella foto: Barche nel mare di Sardegna.

PARIGI – Inizia l’estate e il tempo delle vacanze è sempre più vicino.

Secondo SamBoat, piattaforma leader in Europa nel noleggio barche con o senza skipper, nei primi mesi del 2023 ha registrato un +1️⃣3️⃣0️⃣% in termini di prenotazioni per i mesi estivi, rispetto allo stesso periodo del 2022.

La vacanza in barca, insomma, attrae sempre più italiani e cresce il numero di viaggiatori che desidera trascorrere la propria estate navigando alla scoperta delle perle nascoste del Mediterraneo.

Cresce anche la spesa media degli italiani è aumentata quasi del 5️⃣3️⃣%, attestandosi quest’anno sui 2️⃣.3️⃣8️⃣2️⃣€, un aumento dovuto al generico incremento dei costi ma anche a un cambiamento nelle abitudini di prenotazione dei viaggiatori che stanno scegliendo sempre di più periodi di vacanza più lunghi rispetto al passato.

Tra i punti di forza di SamBoat sono la vasta possibilità di scelta, sia in termini di imbarcazioni che in termini di prezzo, che contribuisce a rendere la vacanza in barca accessibile alle diverse tipologie di viaggiatore. Il noleggio giornaliero delle barche a motore, inclusi gli yacht, per esempio, prevede una spesa media di 4️⃣0️⃣0️⃣€ al giorno, mentre i gommoni si aggirano intorno ai 2️⃣0️⃣0️⃣€, pari rispettivamente a 6️⃣6️⃣€ e 3️⃣3️⃣€ a testa al giorno in caso di gruppi di 6️⃣ persone. Per chi in mare vuole provare l’emozione di veleggiare verso il tramonto, invece, ci sono le barche a vela, che prevedono una spesa media di 2️⃣.7️⃣3️⃣0️⃣€ per sette giorni di navigazione se si considera l’affitto di un’imbarcazione per 6 persone, quindi 4️⃣5️⃣5️⃣€ a testa per una settimana. Soluzioni ideali per i weekend lunghi sono infine i catamarani, che possono ospitare fino a 1️⃣2️⃣ persone e che costano in media 1️⃣.9️⃣5️⃣0️⃣€ per 3 giorni, pari a poco più di 1️⃣6️⃣2️⃣€ a testa per l’intero fine settimana; una soluzione, questa, che permette di risparmiare sul budget vacanze, visto che il veliero prevede anche le cuccette e non sarà quindi necessario prenotare un alloggio.

La Top 10 delle preferite dagli italiani è quasi tutta tricolore, a esclusione di tre mete: a guidare la classifica ci sono Sardegna, Croazia e Campania – in particolare con le coste delle province di Napoli e Salerno –, seguite da Sicilia, Grecia, Toscana, Liguria, Ibiza, Ponza e il litorale di Venezia.

Pubblicato il
24 Giugno 2023
Ultima modifica
26 Giugno 2023 - ora: 15:59

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora