Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tre giorni di rassegna dell’auto Far East

HO CI MINH CITY – La quarta edizione della grande rassegna automobilistica nella ex Saigon si conclude domani domenica con la partecipazione di aziende e visitatori in crescita di circa il 40%. Anche il Vietnam, oggi sempre più agganciato all’orbita logistica ed ecomomica dell’Occidente, sta dimostrando di dire la sua in questo settore che le tigri asiatiche minacciano di voler presto dominare.

La quinta edizione di Automechanika Ho Chi Minh City sta accelerando per essere la più grande mai registrata. Nei prossimi tre giorni (dal 23 al 25 giugno 2023), 461 espositori provenienti da 20 paesi e regioni presenteranno gli ultimi prodotti, servizi e tecnologie dell’industria automobilistica su 15.740 mq del Saigon Exhibition and Convention Center. Il forte incremento della partecipazione riflette la fiducia del settore nel mercato vietnamita, poiché il paese emerge come una destinazione attraente per la diversificazione della catena di approvvigionamento.

Fiona Chiew, direttore generale di Messe Frankfurt (HK) Ltd, ha dichiarato: “Da quando Automechanika Ho Chi Minh City ha debuttato in Vietnam, il paese è diventato una delle economie in più rapida crescita nel sud-est asiatico. Dalla sua continua urbanizzazione, l’industria automobilistica locale è nella posizione di entrare in una nuova era, in cui lo sviluppo dei veicoli elettrici, la digitalizzazione, la produzione automobilistica e l’automazione stanno creando molte opportunità nella catena di fornitura. Queste tendenze filtreranno in tutti gli aspetti della fiera, che si tratti di vetrine, conferenze o argomenti di formazione.

La formazione è composta da conglomerati nazionali e leader del settore provenienti da paesi e regioni come Australia, Egitto, Francia, Giappone, Lituania, Taiwan, Türkiye, Regno Unito, Stati Uniti e altri. Inoltre, le aziende in nove padiglioni nazionali e regionali provenienti da Cina, Malesia, Singapore, India, Indonesia, Corea del Sud, Germania, Taiwan e Tailandia mirano ad espandere la propria attività nel mercato locale. I principali attori includono Dielektrik UAB, EXEDY, Launch, Liqui Moly, OBD Vietnam/Autel, SAMPA, TecAlliance, Yon Ming e ZF.

La fiera di punta del marchio, Automechanika Frankfurt, tornerà in scena dal 10 al 14 settembre 2024. Nel frattempo, altri eventi Automechanika organizzati dagli uffici della Grande Cina di Messe Frankfurt includono: Automechanika Shanghai: dal 29 novembre al 2 dicembre 2023 www.automechanika-shanghai.com – Automechanika Kuala Lumpur: dall’8 al 10 maggio 2025 www.automechanika-kl.com.

Pubblicato il
28 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio