Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Torna M/Y Solafide 52M

VIAREGGIO – Trascorsi 8 mesi di lavoro culminati con il varo tecnico e le prove in mare a maggio ora 🛥️ M/Y Solafide (ex MY Vianne), il Mega Yacht di acciaio e alluminio di 52 metri realizzato da Benetti nel 1995 è tornato nelle mani del suo armatore rinnovato negli impianti di bordo e in una nuova veste architettonica per gli interni. Un team di quasi 100 persone ha seguito il refit, lavorando in sinergia con l’equipaggio della barca.

I lavori di manutenzione sono stati eseguiti dal cantiere Lusben, mentre gli interni sono stati rivisitati (in chiave moderna pur mantenendone lo spirito originario) da Yachtique, la divisione di interior design del gruppo Azimut|Benetti. Migliorate anche le prestazioni con una maggior efficienza dei sistemi di bordo e dei motori, con l’abbattimento dei consumi e dell’inquinamento acustico.

Gli interni richiamano elementi naturali, le colorazioni sono tenui, tra il bianco e l’avorio, per le paratie in cui si alternano tessuti e pelli. Restyling per la cabina armatoriale completa di suite, dressing, studio e bagno dedicato: utilizzate tappezzerie e stoffe delicate, essenze di rafia e pellami. Rivoluzionati anche gli impianti di illuminazione, ora a basso impatto energetico grazie alla scelta di LED, a una rilevante miglioria ai quadri elettrici, ai trasformatori di corrente e allo sviluppo tecnologico dei sistemi di aria condizionata. Insieme a queste trasformazioni nello stile e negli arredi, l’armatore ha richiesto upgrade agli impianti in sala macchine. Equipaggiato ora con stabilizzatori elettrici zero-speed di CMC Marine, performanti e silenziosi, nuovi generatori e motori, insieme a un nuovo sistema di aria condizionata, Solafide promette ai suoi futuro ospiti standard di comodità ancora più elevati. Notevoli le migliorie anche lato sostenibilità che permettono di abbattere considerevolmente i consumi e le emissioni, assicurando ottime performance a fronte di una riduzione della richiesta energetica.

👤 Gianni Paladino, commercial director Lusben, confida che questo refit di una storica imbarcazione Benetti dal grande fascino possa essere la prima fase di un progetto che prevede ulteriori e importanti lavori futuri nei loro Cantieri.

🗣️ “Nel corso dei mesi l’armatore, rispetto ai lavori preliminari concordati, pieno di entusiasmo e molto ricettivo ai nostri consigli, ha ampliato la sua lista. Nonostante questo, abbiamo garantito i tempi di consegna e una qualità e attenzione ai dettagli” così 👤 Paolo Simoncini, site director Lusben Viareggio che elogia tutto il team di lavoro e 👤 Gianluca Maggiorelli, coordinatore dei project manager.

Pubblicato il
28 Giugno 2023
Ultima modifica
29 Giugno 2023 - ora: 13:18

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di AutoritĂ  di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora