Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Presentati gli RCE 25/35

LAINATE – STILL si conferma ancora una volta al passo con i tempi: l’azienda di Amburgo esperta in intralogistica ha infatti deciso di rispondere all’attuale trend che vede un aumento nella domanda di prodotti intuitivi e semplici proponendo la nuova serie di carrelli elevatori elettrici RCE 25/35.

STILL ha quindi scelto di ampliare la sua gamma, presentando i primi carrelli elevatori elettrici della linea Classic, la nuova gamma ideata da STILL per permettere ai propri clienti di eseguire il lavoro in maniera semplice, intuitiva e senza compromessi.

Robusti, a manutenzione ridotta ed efficienti, i carrelli elevatori RCE 25/35 – progettati per applicazioni da semplici a moderate che si svolgono in un solo turno di lavoro – sono focalizzati sulle funzionalità essenziali, adatti sia all’interno che all’esterno, per carico e scarico di camion, prelievo e stock delle merci. Inoltre, i robusti carrelli elevatori sono in grado di sollevare 3,5 tonnellate ad altezze fino a 6,55 metri e di trasportare carichi alla velocità massima di 15 km/h. Sono particolarmente efficienti dal punto di vista energetico e, grazie alla trazione anteriore con il potente motore di azionamento trifase incapsulato da 80 V, sono idonei anche per applicazioni impegnative.

Gli RCE si distinguono anche per un’operatività estremamente intuitiva: la postazione di lavoro dell’operatore è infatti strutturata in maniera chiara, tutti i comandi sono posizionati all’interno del campo visivo e facilmente raggiungibili. Il display a colori da 4.3″ mostra tutte le informazioni necessarie in maniera chiaramente leggibile e, grazie all’azionamento idraulico multi-leve, è facile gestire la movimentazione precisa del carico con comandi sensibili, anche per gli operatori meno esperti. Anche per quanto riguarda il comfort, i nuovi carrelli elevatori elettrici mantengono le promesse del marchio STILL: la postazione dell’operatore è generosamente dimensionata ed ergonomica, regolabile individualmente e dotata di un ampio spazio per le gambe oltre a diversi vani portaoggetti.

Infine, anche dal punto di vista della qualità e della sicurezza, la serie RCE 25/35 mantiene alti i livelli di prodotti offerti da STILL: parti robuste e di alta qualità, componenti a manutenzione ridotta e materiali resistenti, insieme al ben noto ed eccellente servizio assistenza dell’azienda. Elementi, questi, che non solo garantiscono un elevato standard di sicurezza, ma assicurano alle aziende i vantaggi a lungo termine offerti dai carrelli elevatori. Inoltre, l’eccellente visibilità a 360°, garantita dai finestrini di grandi dimensioni e dai profili sottili del montante, nonché la stabilità affidabile del carrello, aumentano la sicurezza per le persone, i macchinari e le merci. Altre caratteristiche di sicurezza, quali il Curve Speed Control (riduzione automatica di velocita in curva), gli specchietti retrovisori panoramici, il tettuccio in vetro e la luce di sicurezza aggiuntiva, possono essere scelte come optional.

Pubblicato il
28 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio