Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Authority viaggia tanto

Gli impegni con l’Algeria, lo Yemen e le fiere di Miami e di Berlino

LIVORNO – Ultimi fuochi del “vecchio” comitato portuale, in attesa del nuovo, che dovrebbe teoricamente entrare in funzione dal 1º febbraio. A tutto ieri, l’Authority aveva ricevuto le designazioni dei sindacati, con l’exploit di Giacomo Marchesini (che ha fatto nascere qualche mal di pancia in particolare nella Cgil) e con la designazione di Enzo Raugei per le imprese, di Magagnini per l’Autotrasporto, di Bologna per le FS e per i soliti rappresentanti (non elettivi ma designati) delle istituzioni.


[hidepost]

Per la Spedimar, designato ancora una volta il presidente, Roberto Alberti. A ieri, almeno a sentire gli uffici di palazzo Rosciano, ancora attese le designazioni delle altre categorie più significative dell’imprenditoria portuale: agenti marittimi e Confindustria. Segno di travagli interni? Qualcuno, malignamente, ha espresso il dubbio che de minimis non curat, ovvero che alla fine il comitato così com’è non è certo quanto gli imprenditori vorrebbero, e quindi nessuno s’affanna. Ma sembra solo una battuta.

Nell’ultima seduta della sua vita, l’attuale comitato ha cercato di lanciare un salvagente ai 25 lavoratori di Intempo, l’agenzia di lavoro interinale, chiedendo alle varie imprese di farsi carico a rotazione di ciascuno di loro. Gallanti ha riferito anche dei suoi impegni internazionali, che gli stanno particolarmente a cuore: l’accordo operativo con i porti dell’Algeria, in collaborazione anche con l’interporto Vespucci e la Camera di Commercio, la visita dell’ambasciatore dello Yemen in Italia, la prossima missione dello stesso Gallanti a Miami e quella del team dell’Authority guidato da Gabriele Gargiulo a Berlino per la fiera sull’agroalimentare. E via viaggiando.

* * *

Anche Livorno Reefer Terminal sarà presente a Fruit Logistica 2012, la più importante Fiera a livello mondiale dedicata all’intera catena logistica del commercio ortofrutticolo, che si svolgerà a Berlino dall’8 al 10 febbraio. In tale occasione il nuovissimo terminal livornese sarà presentato in un apposito stand, insieme all’Autorità Portuale ed alla Camera di Commercio di Livorno, dal titolo “Livorno Logistic Reefer Platform: The key link on the international cold chain”.

Fruit Logistica, che vedrà la partecipazione di oltre 2.400 espositori provenienti da 75 paesi del mondo tra cui i più importanti partner e decision maker del settore, rappresenta la prima vetrina di presentazione a livello mondiale per Livorno Reefer Terminal, la seconda struttura in Italia in termini di grandezza per lo sbarco del refrigerato, inaugurata nel settembre scorso. LRT è dotata di un grande magazzino frigorifero della superficie di circa 11.000 mq, distante dalla banchina appena 40 m. Ha una capacità ricettiva di 9mila pallet ed una potenzialità di movimentazione di oltre 400mila tonnellate; è inoltre dotato di apposite porte per lo svuotamento rapido dei contenitori frigo e di 70 colonnine frigorifere disposte sia ai margini dell’impianto che in prossimità dello stesso magazzino, per l’alimentazione dei container frigo anche di prodotti congelati. “Grazie a queste caratteristiche e ad una collocazione geografica strategica nel Mediterraneo – ha dichiarato il presidente di LRT, Enzo Raugei – un partner a livello mondiale, la multinazionale Del Monte, ha già avviato con LRT un importante traffico per il 2012 per lo sbarco di ananas, banane e meloni. Altri interessanti contatti sono in corso di trattativa”.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Gennaio 2012

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora