Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Quel balletto sulle tasse d’ancoraggio

TRIESTE – Tassa d’ancoraggio si, tassa d’ancoraggio no, tassa d’ancoraggio forse. A Trieste, come peraltro negli altri porti dove la tassa fu abolita in tutto o in parte sulla base di un decreto ministeriale che ne dava facoltà, l’interrogativo sul ritorno alla tassa è in corso d’opera.


[hidepost]

Perchè le nuove norme del governo sembrano aver vietato il taglio della tassa d’ancoraggio. Salvo abolizione del divieto suddetto (almeno parziale, da quel poco che si è capito) contenuta nel decreto “Milleproroghe”.  Insomma, per dirla papale papale, un casino. Che non aiuta certo ad avere e a fare chiarezza.

A Trieste della vicenda è stato investito il comitato portuale, che a sua volta sembra abbia già impostato una formale richiesta per approfondire la questione e se possibile rimettere di nuovo il taglio alla tassa; che aveva portato indubbi benefici al traffico, anche se ridotto gli introiti. E in un momento in cui tutti pronosticano un 2012 difficile, ogni argomento che possa portare più navi nel porto va sfruttato al massimo. Se chiarezza e certezza delle normative lo consentono…
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Gennaio 2012

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora