Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

E Passera incontra Ucina

ROMA – A seguito di un incontro che il presidente di Ucina Anton Francesco Albertoni ha avuto la settimana passata con il ministro Corrado Passera, lo stesso Albertoni ha convocato una riunione delle principali associazioni della nautica per martedì prossimo 7 febbraio a Roma, nella sede di Confitarma (Piazza S. Apostoli 66) allo scopo di proposte comuni per variare i parametri della tassa di stazionamento.


[hidepost]

Nella sua lettera, Albertoni sottolinea che nell’incontro con Passera sono state rappresentate le gravi ripercussioni che la tassa provocherà sull’intera filiera della nautica nonostante i primi correttivi del governo. “Il ministro – scrive testualmente Albertoni – ha appreso con stupore gli effetti distorsivi dell’attuale formulazione predisposta dal ministero dell’Economia e si è dichiarato disponibile ad esaminare le proposte del comparto nella misura in cui sia assicurata la copertura di bilancio”.

Da qui l’invito di Albertoni per un documento comune sulla proposta di revisione della tassa, nonché per un piano comune di azioni per “restituire una corretta immagine della nautica da diporto”.

All’incontro di martedì sono stati invitati: Ainud, Assilea, Assomarinas, Assonat, Assonautica, CNA, Confitarma, Federazione del Mare, Federagenti, Federturismo, Fiv, Lega Navale e Rete Porti Sardegna.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio