Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grimaldi potenzia sulla Sardegna

NAPOLI – Grimaldi Lines annuncia l’estensione delle prenotazioni sulla tratta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari per viaggi da effettuare entro fine anno. La compagnia di navigazione si è infatti nuovamente aggiudicata, questa volta per un periodo di tre anni, la gara bandita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per garantire la continuità territoriale tra il porto laziale e il Sud della Sardegna.

Il collegamento marittimo Civitavecchia-Arbatax-Cagliari e viceversa offre in ogni stagione dell’anno tre partenze alla settimana in entrambe le direzioni, con due scali intermedi nel porto di Arbatax. Inoltre, per tutto il mese di agosto, Grimaldi Lines soddisfa la domanda particolarmente elevata del mercato, proponendo due partenze aggiuntive alla settimana: una da Civitavecchia per Arbatax e una da Arbatax per Civitavecchia.

La linea è servita dalla M/n Corfù, che può ospitare fino a 956 passeggeri e 2.200 metri lineari di rotabili per ogni viaggio effettuato. Per quanto riguarda la sistemazione degli ospiti, la nave dispone di 121 cabine tra interne, esterne e superior, e di un’ampia sala con comode poltrone reclinabili. I servizi offerti sono in linea con il buon livello di accoglienza che caratterizza la traversata a bordo della flotta Grimaldi Lines: c’è il ristorante à la carte con le specialità degli chef e l’interessante proposta di vini, il self-service per famiglie o gruppi di amici che prediligono un pasto più veloce e informale, il bar sempre aperto per un caffè o un drink in compagnia e il negozio per chi ama fare shopping.

La nave viaggia inoltre con un basso impatto ambientale. È infatti dotata di sofisticati sistemi tecnologici, tra cui gli impianti di depurazione dei gas di scarico, che permettono di abbattere le emissioni di zolfo e particolato, il rivestimento siliconico della carena, che ne aumenta l’efficienza energetica, nonché il sistema di trattamento delle acque di zavorra, conforme alle più recenti normative europee.   

La destinazione Sardegna è il cuore dell’offerta di Grimaldi Lines. Oltre alla linea marittima Civitavecchia-Arbatax-Cagliari e viceversa, la Compagnia dedica altri 6 collegamenti all’isola che sorge al centro del Mar Mediterraneo: Livorno-Olbia, Civitavecchia-Porto Torres, Civitavecchia-Olbia, Napoli-Cagliari, Palermo-Cagliari, Barcellona-Porto Torres e viceversa.

Per info e prenotazioni Sito: www.grimaldi-lines.come-mail: info@grimaldi.napoli.itcall center: 081 496444.

Pubblicato il
9 Agosto 2023
Ultima modifica
10 Agosto 2023 - ora: 11:18

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio