Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

ANITA plaude per l’autotrasporto fuori da ART

Riccardo Morelli

ROMA – Il decreto Omnibus🧾🖋️ , approvato nella serata di lunedì dal Consiglio dei Ministri, contiene al proprio interno un provvedimento attesissimo da ANITA: l’esclusione ❌ dell’autotrasporto merci 🚛🚚 dalle competenze dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) e il conseguente esonero della categoria tra i soggetti obbligati a versare il 💶contributo annuale.

🗣️ “Un’ottima notizia per il nostro settore – commenta il presidente di ANITA 👤 Riccardo Morelli – 🗣️ Un sentito ringraziamento va al ministro Salvini che l’ha proposta e fatta includere nel decreto omnibus raccogliendo e condividendo la posizione di ANITA, dimostrando ancora una volta grande impegno per la tutela delle realtà imprenditoriali dell’autotrasporto”.

🗣️ “Dopo anni di battaglie, in cui ANITA ha sempre espresso con fermezza la propria contrarietà ad una misura ritenuta ingiusta, vediamo finalmente riconosciuta alle imprese che rappresentiamo la piena soppressione di un costo non dovuto ed estremamente gravoso” – ha aggiunto Morelli.

[hidepost]

🗣️“Escludere l’autotrasporto dall’obbligo di pagare il contributo annuale per il funzionamento dell’ART è quanto abbiamo sempre sostenuto, fin da quando è nata l’Autorità – conclude Morelli – in quanto il settore del trasporto merci su strada è un comparto già liberalizzato, totalmente regolato da norme europee e nazionali e dal Comitato centrale per l’Albo degli autotrasportatori e l’ART non ha mai esercitato peraltro alcun tipo di regolazione del settore”.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Agosto 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora