Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un nuovo gommone “medio”

MILANO – Amanti dei gommoni, – scrive il nuovo numero della rivista mensile 🚤 “Barche a motore”: in questa calda estate ecco a voi una novità freschissima. Si chiama 🚤 Antudo 23 ed è un rib di 23 piedi, nato dall’omonimo nuovo brand italiano, 🚤 Antudo Marine. Se ultimamente abbiamo visto al debutto quasi solamente “maxi-rib” oppure natanti XL, questo nuovo Antudo è un 7 metri (LOA 6.97 m) piuttosto interessante nella sua fascia. In attesa di vederlo al lancio, al Cannes Yachting Festival 2023, ecco qualche informazione in anteprima. 

Questo gommone nasce dalla collaborazione del brand con lo studio Akesdesign di Alessandro Chessa ed è studiato, a partire dalla lunghezza sotto i 7 metri, per il mercato francese dove i gommoni medi sono ancora più popolari contro i maxi-Rib che ormai imperano sulle coste italiane. Ma sarà comunque proposto anche in Italia per la prossima stagione.

Altre informazioni: per la coperta è stata scelta una prua gommata (per equilibrio di pesi) con pedana-musone incassata a filo. Il layout, che può sfruttare ben 2.74 metri di baglio massimo, è così pensato: prendisole grande a prua, consolle centrale con seduta di guida poggiareni contenitiva e seduta contrapposta che da luogo così al pozzetto di poppa. A bordo troviamo due gavoni e altri 4 gavoni controstampati portaoggetti. La plancia ha una strumentazione incassata per evitare riflessi, frigo incassato, dinette a U per cinque persone. A poppa, intorno al fuoribordo, troviamo delle plancette laterali strutturali e calpestabili.

Per la coperta è stata scelta una prua gommata (per equilibrio di pesi) con pedana-musone incassata a filo. Il layout, che può sfruttare ben 2.74 metri di baglio massimo, è così pensato: prendisole grande a prua, consolle centrale con seduta di guida poggiareni contenitiva e seduta contrapposta che da luogo così al pozzetto di poppa. A bordo troviamo due gavoni e altri 4 gavoni controstampati portaoggetti. La plancia ha una strumentazione incassata per evitare riflessi, frigo incassato, dinette a U per cinque persone. A poppa, intorno al fuoribordo, troviamo delle plancette laterali strutturali e calpestabili. In attesa di conoscere il prezzo, ecco la scheda tecnica Antudo 23.

Lunghezza F.T. / LOA 6.97 m
Lunghezza scafo / LH 6.46 m
Larghezza / Beam 2.74 m
Dislocamento / Displacement 750 kg
Impianti / Equipment
Serbatoio Acqua / Water Tank 50 l
Serbatoio Combustibile / Fuel Tank 180 l
Motore / Engine Fuoribordo / Outboard
Potenza / Power 140 – 250 hp
Max Person 12
Pubblicato il
12 Agosto 2023

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio