Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il grazie della Sicilia all’Aeronautica

Nella foto: Un incendio boschivo visto dal cockpit di un elicottero militare.

PALERMO – Il ringraziamento dei siciliani e delle istituzioni ai militari dell’Aeronautica che con i propri elicotteri 🚁🚁 HH-139 sono intervenuti oltre duecento volte nelle ultime settimane a sostegno delle attività antincendio e per il recupero di persone in difficoltà a causa degli incendi. È quanto manifestato dal presidente della Regione e dall’onorevole Stefano Pellegrino che hanno avuto un incontro con il comandante del 82° Centro SAR (Ricerca e soccorso) di stanza a Birgi, il Maggiore Marco Forcato.

Il militare ha illustrato come dal 17 luglio tutte le strutture locali e nazionali dell’Aeronautica sono coinvolte nella campagna antincendio e come negli ultimi tempi tutto il personale abbia rinunciato alle ferie per dare la massima disponibilità per contribuire alle attività, volte non solo allo spegnimento delle fiamme ma anche al recupero di persone in difficoltà a causa degli incendi, come successo a San Vito Lo Capo dove un elicottero è dovuto intervenire per supportare il recupero di 15 turisti da parte del Soccorso Alpino.

“Questi interventi – affermano Schifani e Pellegrino – dimostrano la dedizione e la professionalità con cui i nostri militari contribuiscono a questo fondamentale lavoro di tutela della vita e del nostro territorio, un lavoro encomiabile ed indispensabile nel più ampio impegno delle Istituzioni per contrastare il fenomeno degli incendi.

Un lavoro – concludono – che conferma ancora una volta il legame forte che unisce le  Forze Armate al territorio e alle nostre comunità.”

Pubblicato il
12 Agosto 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio