Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Certificati i portuali di Venezia

VENEZIA – La Nuova Compagnia dei Lavoratori Portuali di Venezia (NCLP), la società cooperativa specializzata nella fornitura di manodopera per le operazioni e i servizi portuali a Venezia, ha ottenuto la certificazione BS OHSAS 18001:2007 per la gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori.


[hidepost]

Il certificato arriva al termine di un complesso processo di verifica da parte degli esperti di DNV Business Assurance – uno dei principali enti di certificazione indipendente a livello mondiale – e attesta la conformità del sistema di gestione della compagnia ai requisiti definiti dallo standard internazionale OHSAS 18001. La certificazione comprova l’applicazione di procedure a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori per la fornitura di lavoro temporaneo, in particolare per le attività di carico-scarico, pulizia, trasporto, deposito e movimentazione merci.

Davide Tassan, presidente della Nuova Compagnia dei Lavoratori Portuali di Venezia, ha commentato: “Il capitale umano è la risorsa più importante, è fondamentale ricordarlo sempre. La scelta di intraprendere un processo di certificazione con un ente terzo e indipendente rappresenta un importante strumento di tutela delle persone e del loro lavoro, perché fornisce la garanzia di poter contare su un sistema di gestione della salute e dalla sicurezza realmente efficace”.

Massimo Berlin, direttore generale di DNV Business Assurance in Italia ha aggiunto: “Siamo fieri di aver affiancato la Nuova Compagnia dei Lavoratori Portuali di Venezia in questo percorso. Intraprendere un processo di certificazione con un ente terzo e indipendente è un importante momento di analisi e pianificazione, che aiuta le imprese a creare le condizioni per rendere l’ambiente di lavoro più sicuro per i dipendenti presenti e più attraente per quelli futuri”.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora