Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trasporto globale e accordi a Oslo  

Michael Jørgensen

OSLO – Torvald Klaveness e Lauritzen Bulkers, aziende norvegesi leader a livello mondiale nel trasporto di merci secche, hanno annunciato una mossa di collaborazione che vede Lauritzen Bulkers testare il Market Manager di Klaveness per un migliore processo decisionale.

👤 Niels Josefsen, ceo di Lauritzen, commenta: 🗣️ “Negli ultimi quattro anni, Lauritzen Bulkers si è trasformata da tradizionale armatore e operatore navale in una società con crescente attenzione alla gestione attiva del portafoglio. Ci impegniamo a perfezionare il nostro modello di business basato sulla conoscenza e l’approccio basato sui dati”.

👤 Michael Jørgensen, evp e head of dry bulk presso Klaveness, aggiunge: 🗣️ “Continuiamo a sfidare lo status quo per ottenere risultati migliori e se possiamo aiutare gli operatori che la pensano allo stesso modo a raggiungere le stesse efficienze, è naturale che lo condividiamo. Lauritzen e imparare dal loro feedback sarà una gradita inclusione nel nostro processo di sviluppo”.

Lauritzen è un operatore agile in un mercato dinamico, come parte del Gruppo Lauritzen.

Torvald Klaveness è una compagnia di navigazione pionieristica con la visione di migliorare la natura del trasporto marittimo e l’ambizione di rendere le catene di approvvigionamento marittime resilienti, decarbonizzate ed economicamente vantaggiose, esclusivo concetto di compagnia combinata. Dry Bulk di Klaveness è un operatore leader al servizio dell’industria globale delle rinfuse secche. 

Maggiori informazioni sulle varie attività sono disponibili sul sito www.klaveness.com.

Pubblicato il
2 Settembre 2023
Ultima modifica
5 Settembre 2023 - ora: 16:41

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio