Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

In Comitato a Manfredonia i concessionari demaniali

Si sono dati un organismo in seno alla Confcommercio

Salvatore Guglielmi

FOGGIA – Si è costituito a Manfredonia, in seno alla Confcommercio Imprese per l’Italia, il comitato concessionari demaniali marittimi ed operatori settore nautico. All’organismo aderiscono le imprese operanti, a vario titolo, su concessioni demaniali marittime, nell’ambito del sistema economico territoriale marittimo e portuale del Golfo di Manfredonia. Il nuovo sodalizio ha lo scopo di promuovere l’incontro fra gli operatori professionali per analizzare le esigenze delle PMI del settore, con l’obiettivo di promuovere interventi d’innovazione e sviluppo.

Il Comitato, presieduto dall’ingegner Salvatore Guglielmi, in trasparenza e con spirito partecipativo, vuole proporsi come un organismo di consultazione e concertazione, per una più efficace azione amministrativa e di governance.


[hidepost]

Tra le principali azioni che il neonato organismo intende perseguire: favorire i processi d’aggregazione, di crescita economica, la formazione, l’aggiornamento tecnico, professionale, e culturale, tra tutti gli appartenenti alle categorie economiche e professionali legate alle attività marittime; informare la comunità sulle attività delle imprese operanti nel settore marittimo, i servizi erogati e i progetti.

Il gruppo costituente punta anche a sviluppare un’azione sinergica a livello provinciale per coinvolgere tutte le aziende e le realtà del settore che operano nelle marinerie del promontorio del Gargano.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio