Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco il primo Tug a metanolo

ISTANBUL – L’annuncio del nuovo progetto di rimorchiatore a metanolo era stato dato già l’anno scorso dalla nostra società di classificazione navale Rina che aveva rilasciato la ‘approvazione in principio’ (approval in principle) per un nuovo rimorchiatore dual fuel a metanolo progettato dalla società armatoriale turca Med Marine attiva nel business del rimorchio e dei salvataggi marittimi. La consegna del riconoscimento era avvenuta in occasione di una cerimonia tenutasi a Istanbul, in Turchia, durante l’International Tug & Salvage Convention. In questi giorni il primo “Vernicos” a metanolo-dual fuel è stato consegnato alla napoletana Scafi Navigazione in Joint con Vernicos Scafi greca. Batte bandiera turca e diventerà operativo a giorni.

La nuova costruzione è lunga 24,25 metri, con un pescaggio di 3,75 metri e una capacità di tiro al punto fisso pari a circa 40 tonnellate.

🗣️ “Il RINA sostiene le iniziative dell’industria navale volte a decarbonizzare il settore. Siamo lieti dei risultati del duro lavoro di Med Marine e di aver concesso l’approval in principle per questo rimorchiatore a doppia alimentazione a metanolo” aveva a suo tempo commentato 👤 Konstantinos Papalexopoulos, Marine Southern Europe area operations del Rina.

Lo stesso ha aggiunto che questo carburante alternativo sta guadagnando sempre più attenzione e farà parte del mix per raggiungere gli obiettivi dell’Imo e possibilmente sviluppare navi a zero emissioni di carbonio. Non a caso negli ultimi 12 mesi si è assistito a un’accelerazione del processo di decarbonizzazione dell’industria navale che ha visto aggiungersi nuovi ordini per più di 40 navi alimentate a metanolo.

Pubblicato il
20 Settembre 2023

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio