Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La rivolta contro l’ETS

🗣️ “È di tutta evidenza che l’obiettivo di riduzioni delle emissioni è pienamente condivisibile da parte del nostro settore. Tuttavia, occorre garantire che tutti giochino la partita sullo stesso piano.” Lo ha ribadito 👤 Rodolfo Giampieri, presidente di Assoporti Italia, mettendo un punto fermo sull’allarmato dibattito in corso in relazione all’assurda tassa prevista per le navi dalla Direttiva ETS per integrare il “Fondo di Coesione”: tassa per i paesi UE al 100%, per gli extra al 50% e a 0% per le navi, che pur attraversando il Mediterraneo, non sostano in porti dell’UE”. Ovvio che si rischia il tracollo degli scali Sud-europei, specie quelli di transhipping (Gioia Tauro insegna).

🗣️ “Teniamo presente inoltre – ha detto ancora Giampieri – che il traffico portuale sta subendo una contrazione per la stretta dei consumi dovuta all’inflazione”.

La direttiva UE dovrà essere ancora recepita dagli Stati membri, con termine imposto da Bruxelles entro fine anno. L’appello al governo italiano è di pronunciarsi “a muso duro” contro una palese e assurda discriminante.

Pubblicato il
30 Settembre 2023
Ultima modifica
2 Ottobre 2023 - ora: 10:08

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio