Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Signorvino distribuito da CEVA

MILANO – CEVA Logistics informa di aver sottoscritto un contratto di distribuzione con il gruppo Calzedonia per il brand Signorvino, punto di riferimento per tutti gli appassionati di enogastronomia e per tutti coloro i quali abbiano la curiosità di scoprire questo magico mondo con facilità, divertendosi e sperimentando il meglio della produzione italiana a prezzi accessibili. 

In base al recente accordo, CEVA Logistics gestirà la distribuzione della merce di Signorvino in tutta Italia. In particolare, il team di specialisti di CEVA Logistics garantirà a Signorvino una distribuzione quotidiana della merce presso i punti vendita del Brand dislocati in tutta Italia, da Milano a Bologna, da Firenze fino a Roma. 

L’attività è resa possibile dalla recentemente inaugurata piattaforma Ground di CEVA Logistics situata a San Giuliano (MI). Posizionata strategicamente alle porte di Milano, la piattaforma distributiva di San Giuliano vanta una superficie di circa 12.000 mq. La merce transita quindi presso l’HUB di San Giuliano, dove arriva arriva in serata e riparte la mattina presto, per rifornire i punti vendita concordati con il cliente, garantendo orari schedulati e garantiti anche in tarda serata. 

Il servizio di distribuzione svolto per Signorvino presenta un’unicità che rende la distribuzione della merce un’attività a valore aggiunto: il brand è infatti presente con i propri negozi monomarca (33 negozi a fine 2023) in posizioni eccezionali, spesso all’interno di centri storici, come dimostra il punto vendita Signorvino situato in Piazza Duomo a Milano. 

CEVA Logistics, grazie alla sua pluriennale esperienza, è in grado di rifornire i punti vendita di Signorvino anche in questo tipo di situazioni certamente delicate e spesso caratterizzate da importanti vincoli o limiti orari.  

🗣️ “Siamo entusiasti di annunciare la nostra partnership con Signorvino, un marchio rinomato per l’eccellenza e l’innovazione nel mondo del vino e della gastronomia. La dedizione delle nostre persone, insieme all’affidabilità delle nostre consegne, rappresentano alcuni degli elementi che ci distinguono e che ci hanno portato a questa partnership di grande importanza. Crediamo che il valore aggiunto apportato CEVA a questa collaborazione risieda nella nostra capacità di consegnare prodotti delicati come il vino anche in situazioni complesse, come le zone pedonali o le ZTL. Questo dimostra la nostra abilità nel superare sfide e nell’assicurare che il prezioso prodotto dei nostri clienti arrivi a destinazione in ogni circostanza” ha dichiarato 👤 Augusto Leonida, head of ground di CEVA Logistics Italia.

Pubblicato il
14 Ottobre 2023
Ultima modifica
17 Ottobre 2023 - ora: 12:44

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio