Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Coeclerici nuova sede a Miami

GENOVA – Il Gruppo Coeclerici, uno dei principali operatori nella fornitura di servizi integrati per l’approvvigionamento delle materie prime per il mondo dell’industria siderurgica ed energetica, apre una nuova sede a Miami attraverso la costituzione della Coeclerici Americas, società interamente controllata da Coeclerici S.p.A..


[hidepost]

Il progetto di insediamento negli Stati Uniti è finalizzato allo sviluppo delle attività di trading di carbone, dei suoi derivati e di petcoke e alla ricerca di nuove opportunità di logistica su tutto il continente americano.

Dal punto di vista operativo, l’attività di sviluppo e coordinamento del business sarà diretto da Joseph Kulbeth nominato CEO di Coeclerici Americas LLC, presieduta da Paolo Clerici con la vice presidenza attribuita a Bill Graybeal, per lunghi anni CEO della Coeclerici Asia.

“E’ da tempo che prepariamo questo progetto. Gli Stati Uniti costituiscono uno dei maggiori produttori di carbone al mondo e siamo convinti che una presenza diretta su questo mercato ci permetterà di allargare la nostra presenza internazionale ed osservare al meglio le evoluzioni del settore” ha affermato Paolo Clerici, presidente e amministratore delegato di Coeclerici S.p.A.”.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora