Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bidoni il tavolo all’Ambiente

ROMA – Si è tenuta per iniziativa del ministero dell’Ambiente la riunione del tavolo tecnico di coordinamento per l’emergenza relativa al carico disperso della motonave Eurocargo Venezia.


[hidepost]

Nel corso della riunione sono state illustrate da ISPRA le fotografie riprese dal robot sottomarino (ROV)  nell’area del ritrovamento del carico disperso. Le immagini hanno confermato i risultati delle precedenti analisi fisiche (sonar e magnetometro) in quanto sono stati individuati i semirimorchi e gran parte dei circa 200 fusti dispersi. Tuttavia risultano ancora mancanti all’appello alcune decine di fusti.

Dei fusti individuati alcuni sono vuoti  o danneggiati. Sono visibili inoltre limitate quantità di materiale sfuso sul fondo.

Il tavolo tecnico ha approvato il piano di monitoraggio proposto dall’armamento Grimaldi, con alcune prescrizioni. Saranno campionati sedimenti, colonna d’acqua, e organismi pescati nella zona. I campioni raccolti saranno analizzati anche nei laboratori degli enti pubblici di controllo (ARPAT, ISPRA, IZS).

La nave oceanografica Minerva Uno ha ripreso subito le ricerche per individuare la parte restante del carico. Successivamente sarà predisposto il piano di recupero.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio