Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il SITL Europe 2012

PARIGI – Ricco e allettante, il programma di SITL Europe 2012 è dal 27 al 30 marzo a Parigi pronto con nuove offerte, un centinaio di conferenze, dove i visitatori professionali troveranno ancora una volta risposte chiare alle loro esigenze e domande. Giornate Europee del trasporto ferroviario, Salone Eco Transport & Logistics, RFID University, Premio all’Innovazione, inchieste esclusive, sono appuntamenti imperdibili per affrontare tutte le sfide logistiche.


[hidepost]

SITL Europe 2012 si annuncia al completo, «La percentuale di occupazione degli spazi ha raggiunto quota 96%, con 900 espositori, in crescita di oltre il 10%. Il numero di nuovi espositori sale ancora più velocemente, con un aumento del 20%», confida Laurent Noël, direttore del salone.

Questo sviluppo va a beneficio dei cinque settori dell’esposizione: Servizi del Trasporto e della Logistica, Regioni e Infrastrutture, Immobili logistici, Movimentazione e Attrezzature per i magazzini, Tecnologie e Sistemi informatici e RFID. Saranno presenti anche padiglioni tematici: E-Commerce, Padiglione fluviale e novità 2012 Padiglione Scuola-Formazione-Reclutamento, oltre a Pianificazione-Previsione, Protezione-Sicurezza e club PMI.

Generalmente composta da grandi nomi internazionali, l’offerta di servizi e di organizzazione dei trasporti vede questa edizione arricchirsi della presenza di numerose PMI che espongono sia presso i loro stand, sia attraverso i consorzi (Astre, Evolutrans, France Benne, France Lots, Tred Union, ecc.), mentre altre partecipano presso i padiglioni regionali e delle Federazioni professionali.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio