Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Crociere, ancora record

GENOVA – Le compagnie marittime che gestiscono i traffici delle crociere toccano ferro: superato il buco nero della pandemia, il settore ha ripreso di slancio, tanto da far prevedere altri record su record. Toccando ferro, ma non solo: l’esperienza sta dimostrando che più il mondo si contorce in conflitti, crisi finanziarie, incertezze geopolitiche e oscuri vaticini di disastri climatici, più la gente che può cerca il relax scintillante e scacciapensieri della crociera. Da parte loro le compagne hanno sensibilissime antenne per recepire dove i clienti possono sentirsi più sicuri e interessati. 

La tabelle che riprendiamo dalla documentazione presentata a Taranto da Risposte Turismo conferma la forte ripresa delle crociere quest’anno, con il superamento del record fino a ieri imbattuto del 2019, e la previsione di ulteriore crescita – anche se più contenuta – per l’anno prossimo. Una cosa è ormai certa: il Mediterraneo, e con esso l’Italia, sono richiami fondamentali per il business delle crociere. Almeno finché non vengano coinvolti in episodi di tensione bellica o peggio ancora di terrorismo.

Pubblicato il
8 Novembre 2023

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora