Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Italian Sea Group è ISO 14001

Giovanni Costantino

MARINA DI CARRARA – The Italian Sea Group ha ottenuto la certificazione ISO 14001:2015, confermando il proprio commitment verso la sostenibilità ambientale e proseguendo nell’implementazione del piano ESG della Società.

Rilasciata da RINA, uno degli enti di certificazione accreditati più autorevoli a livello internazionale, la certificazione è stata ottenuta per i cantieri di Marina di Carrara e La Spezia, a conferma dell’adozione di un efficace sistema di gestione ambientale da parte della Società.

🗣️ “Da sempre The Italian Sea Group pone grande attenzione alla riduzione degli impatti ambientali generati dal business, promuovendo un consumo consapevole ed efficiente delle risorse e una meticolosa politica di riduzione degli sprechi” – ha commentato 👤 Giovanni Costantino, fondatore & ad di The Italian Sea Group. “Ritengo che la creazione di un business sempre più sostenibile non possa prescindere dalla gestione sistemica degli aspetti ambientali. Con l’ottenimento della certificazione ISO 14001 compiamo un passo ulteriore verso il miglioramento delle nostre performance ambientali e verso la creazione di valore sostenibile per i nostri stakeholder e per l’intera comunità”.

La certificazione ISO14001:2015 si aggiunge alle altre certificazioni di cui la Società dispone: ISO9001:2015 Sistema di Gestione della Qualità e ISO45001:2018 Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute sul luogo di lavoro.

Pubblicato il
18 Novembre 2023
Ultima modifica
21 Novembre 2023 - ora: 18:02

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora