Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco Baoli KBP elettrico

LAINATE – Da sempre Baoli si distingue per la sua offerta di carrelli elevatori affidabili, robusti, senza extra superflui e progettati con la più alta attenzione al rapporto qualità-prezzo. Tutte caratteristiche che si riflettono nel nuovo transpallet elettrico Baoli KBP 15L: grazie alla sua capacità di carico di 1.500 kg e alle dimensioni compatte – 160 kg di peso e soli 400 mm di lunghezza fino al supporto delle forche – l’ultimo arrivato in casa Baoli si adatta a una vasta gamma di applicazioni di media gravosità in negozi, supermercati e boutique di vario genere. 

🗣️ “La solidità strutturale è alla base del successo dei nostri carrelli”, racconta 👤 Massimo Marchetti, director sales & service Baoli. “Il nuovo KBP 15L, con il suo telaio robusto e la struttura leggera e compatta, si inserisce perfettamente in questa tradizione rappresentando un transpallet affidabile, facile da usare e da manutenere e, grazie all’alimentazione elettrica, perfettamente sostenibile”.

Per quanto riguarda le caratteristiche del mezzo, il transpallet è disponibile con diversi tipi di forche che possono raggiungere una lunghezza di 1.500 mm ed una larghezza massima di larghezza 685 mm  Il timone a braccio lungo del transpallet offre un elevato livello di comfort per l’operatore consentendo al conducente di mantenere una distanza dal carrello ottimale, anche in termini di sicurezza. Il mezzo può infatti essere controllato in modo estremamente ergonomico, sia con la mano destra che con la sinistra, riducendo così lo sforzo per l’operatore. Sempre per quanto riguarda la sicurezza, il “pulsante tartaruga” consente il funzionamento con il timone in posizione verticale a velocità ridotta ottimizzando il funzionamento negli spazi ristretti. Il KBP 15L è disponibile anche con ruote di supporto per una maggiore stabilità laterale e per il trasporto di carichi ingombranti.

Il nuovo assistente di magazzino presentato da Baoli è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 24 V / 30 Ah, ricaricabile in qualsiasi momento utilizzando il caricabatterie di bordo collegato a una presa standard da 230 V, garantendo la massima disponibilità del veicolo. La batteria – che assicura ottime prestazioni anche sulle rampe – garantisce circa 4 ore di autonomia e permette di affrontare un intero ciclo di lavoro sfruttando le cariche intermedie offerte dalla tecnologia al litio. 

Nel caso di esigenze specifiche, è inoltre possibile ordinare il carrello con una seconda batteria di ricambio e un caricabatterie esterno, in modo da accrescere ulteriormente l’autonomia del carrello.

Pubblicato il
22 Novembre 2023
Ultima modifica
24 Novembre 2023 - ora: 10:56

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio