Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il ROV sul relitto dell’Elemax

OLBIA – Nei giorni scorsi il procuratore della Repubblica Gregorio Capasse si è recato a bordo di nave Anteo della Marina Militare, accompagnato dal personale inquirente della Guardia Costiera di Olbia, per dar corso alle ricerche del corpo del marinaio senegalese Diome Mande’, disperso dal 10 agosto in seguito alla nota collisione, al largo di Capo Figari, tra il Traghetto SHARDEN e il Peschereccio ALEMAX II.

A bordo della Nave Anteo, giunto con la motovedetta CP 273 della Guardia Costiera di Olbia, il procuratore è stato ricevuto dal comandante della Nave, C.F. Corrado Rocca, e dal capo team del gruppo operativo Subacquei del COM.SUB.IN. C.F. Therry Trevisan, che dopo aver illustrato  le modalità di svolgimento delle ricerche hanno dato avvio alle attività operative.

Nonostante le operazioni di ricerca siano state rese particolarmente difficoltose dalle proibitive condizioni meteomarine in zona (Mare 4 e 25 nodi di vento da SW) i palombari del COM.SUB.IN, utilizzando un sofisticato robot subacqueo (ROV – Remotely Operated Vehicle), sono riusciti ad individuare i relitti del peschereccio, alla profondità di circa 88 metri, con nelle vicinanze una salma adagiata sul fondo.

Le condizioni meteomarine particolarmente avverse non hanno reso possibile l’intervento sul luogo del ritrovamento, necessario per il recupero del corpo, ad opera dei palombari della Marina Militare. Su espressa richiesta del procuratore, la nave della Marina è rimasta pertanto in zona di operazioni in attesa di un miglioramento delle condizioni meteorologiche per operare il recupero del corpo. 

Pubblicato il
25 Novembre 2023
Ultima modifica
28 Novembre 2023 - ora: 12:10

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora